chiudi

Avvisiamo i nostri clienti che per motivi tecnici le linee non sono momentaneamente disponibili.
Vi chiediamo di contattarci al seguente numero di telefono: 334 914 3986
Grazie e ci scusiamo del disguido.

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

Azzeratori di peso ATIS

Cos'è un azzeratore di peso ATIS?

Un azzeratore di peso è uno strumento meccanico ad azionamento pneumatico progettato per sollevare e spostare carichi di peso variabile, compensando il loro peso e rendendo così lo sforzo fisico dell'operatore pressoché nullo. Immagina una sorta di "braccio meccanico" che si adatta al peso dell'oggetto che devi spostare, rendendolo leggero come una piuma.

Gli azzeratori di peso sono un'estensione delle capacità umane: consentono all'operatore di svolgere compiti pesanti e ripetitivi in modo più ergonomico e sicuro, liberando le sue mani per operazioni più delicate e complesse.
L'intelligenza umana incontra la tecnologia: Gli azzeratori completano le abilità dell'operatore di prendere decisioni e risolvere problemi, offrendo un supporto meccanico per le attività più faticose.
Un partner di lavoro affidabile: gli azzeratori lavorano in sinergia con l'operatore, aumentando la produttività e la qualità dei prodotti finiti.

  • Flessibilità: gli azzeratori possono essere utilizzati in diverse fasi del processo produttivo, dall'approvvigionamento delle materie prime all'imballaggio del prodotto finito. Possono essere configurati con una vasta gamma di attrezzature, adattandosi a qualsiasi tipo di carico e operazione.
  • Ottimizzazione dei processi: riducono i tempi di ciclo, minimizzano gli spostamenti dell'operatore e migliorano l'ergonomia delle postazioni di lavoro.
  • Banco di lavoro mobile: gli azzeratori possono essere utilizzati come un banco di lavoro mobile, consentendo di eseguire operazioni di assemblaggio e lavorazione direttamente sul pezzo, senza doverlo spostare continuamente.

Come funziona un azzeratore di peso o manipolatore industriale ATIS?

Il funzionamento di un azzeratore di peso si basa su un sistema meccanico associato a dei cilindri azionati a semplice aria compressa, questo sistema di bilanciamento compensa il peso del prodotto da movimentare. Quando l'operatore afferra il carico con l'attrezzo dell'azzeratore o manipolatore industriale ATIS, un meccanismo interno si attiva automaticamente per bilanciare il peso, consentendo all'operatore di spostare il carico in modo fluido e sicuro e senza alcun tipo di sforzo.

Quali sono i vantaggi nell'utilizzo industriale degli azzeratori di carico ATIS?

  • Sicurezza: Riduce drasticamente il rischio di infortuni legati al sollevamento manuale di carichi pesanti, proteggendo la salute degli operatori.
  • Efficienza: Aumenta la produttività, in quanto gli operatori possono eseguire più cicli di lavoro senza affaticarsi, riducendo i tempi di fermo macchina. Non solo, ma un solo operatore in totale autonomia potrà movimentare prodotti ingombranti, di peso elevato ( fino ad oltre 700 kg!!)
  • Ergonomia: Migliora le condizioni di lavoro, riducendo lo sforzo fisico e i disturbi muscolo-scheletrici degli operatori. Consente inoltre di ottemperare alle disposizioni normative in merito alla movimentazione manuale dei carichi.
  • Versatilità: Può essere utilizzato per movimentare una vasta gamma di carichi, da quelli leggeri a quelli pesanti, in diversi settori industriali.
  • Precisione: Gli azzeratori di carico ATIS, unici sul mercato, offrono un'elevata precisione nel posizionamento dei carichi, questo grazie a particolari accorgimenti tecnici che solo noi possiamo offrire.
  • Flessibilità: Si adatta a diverse configurazioni di lavoro e può essere integrato in linee di produzione automatizzate in quanto ATIS realizza i propri manipolatori anche in ottica 4.0.

Quali potrebbero essere i settori dove utilizzare degli azzeratori di peso o dei manipolatori pneumatici ATIS ? 

Le applicazioni degli azzeratori e manipolatori pneumatici ATIS sono praticamente infinite. Dalle industrie alimentari a quelle metalmeccaniche, passando per l'automotive e la logistica, le nostre soluzioni possono migliorare la produttività e la sicurezza in qualsiasi contesto produttivo. Non esiste un settore dove un nostro manipolatore non possa trovare un'applicazione utile. L'elenco di seguito vuole essere solo un esempio e non si pretende essere esaustivo di tutte le applicazioni possibili, il limite... è la fantasia! 

Settore alimentare:

Frutta e verdura: movimentazione e sollevamento di casse contenenti frutta o verdura( Meloni, angurie, cavoli... ), sacchi di patate, cassette di pomodori.
Carne: movimentazione e sollevamento di tagli di carne, pollame, alimenti surgelati.
Panificazione: movimentazione di sacchi di farina, impasti, forme di pane ecc.
Latteria: movimentazione di formaggi, latte in contenitori, vasche di yogurt, scatole con prodotti caseari, blocchi di burro.

Settore automotive:

Componenti di carrozzeria: Paraurti, cofani, porte, tetto, cristalli, plance, tunnel, tettucci ecc.
Motori: Blocchi motore, testate, trasmissioni ecc.
Batterie : Blocchi batterie ecc.
Sedili: Schienali, sedute, sedili completi ecc.

Settore metalmeccanico:

Tubi: Tubi in acciaio, rame, alluminio.
Profili: Profilati in alluminio, ferro, acciaio inox
Prodotti di lavorazione: componenti fresati, lamiere su tagli laser o piegatrici ,carico e scarico di macchine utensili
Stampi: Stampi per la plastica, per la gomma , per fusioni
Bobine: Bobine di acciaio, bobine di rame, bobine di alluminio, di carta, di tessuto, di plastica

Altri settori:

Nautica: Scafi di piccole imbarcazioni, motori marini.
Aeronautica: Componenti di aerei
Farmaceutico: Contenitori di farmaci, materie prime
Chimico: Fusti, contenitori di prodotti chimici, scatole, sacchi
Ceramica: sanitari ( sia crudo che cotto), vasche, piatti doccia, piastrelle di tutti i formati
Edilizia: Mattoni, blocchi di cemento, pannelli isolanti, pannelli in xlam, travi in legno, serramenti, porte, vetrate
Elettrodomestici: lavatrici, forni, frigoriferi, macchine per caffè
Arredi industriali: Scaffali, banchi da lavoro, armadi